Cos'è sandro curzi?
Sandro Curzi
Sandro Curzi (Roma, 27 ottobre 1930 – Roma, 22 novembre 2021) è stato un giornalista e politico italiano. È principalmente ricordato per la sua lunga carriera in RAI, culminata nella direzione del TG3.
Biografia e Carriera Giornalistica:
- Iniziò la sua carriera giornalistica negli anni '50 collaborando con diverse testate, tra cui Paese Sera.
- Entrò in RAI nel 1961, lavorando inizialmente al Telegiornale.
- Negli anni '70, fu uno dei fondatori del Tribuna Politica, un programma di approfondimento politico.
- Divenne vicedirettore del Telegiornale nel 1982.
- Nel 1987, fu nominato direttore del TG3, ruolo che mantenne fino al 1993. Durante la sua direzione, il TG3 si distinse per un'impronta progressista e un'attenzione particolare ai temi sociali.
- Dopo aver lasciato la RAI, continuò a collaborare con diverse testate giornalistiche e televisive.
Attività Politica:
- Dopo il suo ritiro dalla RAI, Curzi si impegnò attivamente in politica.
- Fu eletto senatore nel 1996 con il Partito%20Democratico%20della%20Sinistra (PDS).
- Fu rieletto senatore nel 2001 con i Democratici%20di%20Sinistra (DS).
- Durante i suoi mandati parlamentari, si occupò principalmente di temi legati all'informazione e alla comunicazione.
Riconoscimenti:
- Nel corso della sua carriera, Curzi ricevette numerosi premi e riconoscimenti per il suo lavoro giornalistico e il suo impegno politico.